NEWS

Missione di Fatima

logo

Alcuni volontari dell’Associazione Silicon Klaun di Malo (Vicenza) si recheranno a Fatima, Portogallo, dal 24 al 31 di Agosto 2014 in visita presso il Centro Joao Paulo II e ad un ricovero locale.

Questo viaggio con scopi umanitari, organizzato grazie il supporto delle Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, ha come destinatari bambini, giovani, adulti e anziani con disabilità motoria e mentale accolti nelle strutture.

Notizie riguardo le strutture

Centro Joao Paulo II

2

Il Centro Joao Paulo II è una struttura residenziale per disabili con ambito nazionale con una capacità di 200 residenti che è stata fondata il 13 maggio 1989. Il complesso è formato da 16 case autonome. L’organizzazione di accoglienza sostiene i bambini, i giovani e gli adulti con disabilità motoria e anche le persone tra i 2 e i 45 anni con disabilità mentale e la priorità è data alle persone senza famiglia o sostegno istituzionale.  Gli obiettivi dell’organizzazione sono la promozione di un ambiente familiare e di fornire le cure necessarie al mantenimento della qualità della vita delle persone disabili. Questi obiettivi vengono completati con nuovi atteggiamenti e un’apertura più grande per l’esterno in modo che gli utenti del Centro Joao Paulo II si sviluppano in un modo più sano.

I compiti specifici che i volontari possono prestare sono:

  • La partecipazione alle attività terapeutiche e ricreative:

i volontari avranno la possibilità di partecipare alle attività regolari aiutando i residenti a realizzarle. Queste sono gestite all’interno e all’esterno dell’organizzazione: specifiche attività terapeutiche (ippoterapia), attività professionali (lettura del giornale, biblioteca, sala giochi e sala attività professionale), attività sportive (bocce, attività in acqua, sport d’avventura, giochi tradizionali) e attività ricreative (visite, passeggiate, eventi religiosi, feste, campi estivi).

  • Pasti:

i compiti del volontario possono includere aiutare a dare i pasti per i residenti, ma più importante, contribuendo a creare un ambiente amichevole e divertente a casa durante l’ora del pasto. Questo può includere stabilire conversazioni sane con i residenti, dialogando sulle loro attività giornaliere.

  • Supporto nella routine:

aiutare il personale per assicurare che i residenti possano prendersi cura della loro persona (doccia, lavaggio denti, vestiti, ecc) e assisterli quando necessario.

  • La partecipazione nella pianificazione del lavoro:
i volontari parteciperanno alle riunioni di pianificazione dove si definiscono gli obiettivi e le attività specifiche da svolgere. In questi incontri si possono proporre idee, soluzioni per problemi specifici e diventare consapevoli delle metodologie di lavoro dell’organizzazione.

Il servizio dei Klaun sarà svolto tutte le mattine dalle 10.00 alle 12.00 concludendosi con il pranzo comunitario e tutti i pomeriggi dalle 14.00 alle 17.00.

Piccolo Ricovero di Fatima

Il ricovero è una struttura a gestione famigliare, gestita quindi da famiglie e volontari che si prestano per l’assistenza e il fabbisogno degli ospiti. La capacità è di 30 anziani.

Il servizio dei Klaun sarà aiutare con allegria e spirito del sorriso una Suora che opera all’interno, allietando i pomeriggi.

PROGETTO FATIMA (PDF)

Ringraziamo in particolar modo per aver contribuito alla realizzazione della missione:

Immagine

Banca_SanGiorgio_Quinto_ValleAgno

 banner-mpp

 

 

 

 

 

© 2009 - 2014 Tutti i diritti riservati - Associazione di volontariato SILICONKLAUN. | Privacy
Donato da We Are Zaion